top of page

Educazione ambientale

 

Attività di educazione ambientale per ragazzi  della scuola primaria e delle scuole secondarie inferiori

In aula: ogni corso è strutturato con lezioni teoriche in classe e attività pratiche da svolgere eventualmente anche all’esterno del plesso scolastico, previo accordo con gli insegnanti.

 

  • Agricoltura & natura (Gli insetti utili - Birdgarden)

  • Uomo & campagna (Il vino, la cantina e la quercia da sughero -  Il vino, il vigneto e l’Assiolo - Il formaggio e la rondine - Apicoltura, api e gruccioni)

  • Animali della notte (Il mondo segreto di gufi e civette -  Il pipistrello e il succiacapre)

  • Palude (Una vita fra le canne - Quattro salti nel canneto - Torbiere: le paludi dei dinosauri)

  • Orienteering & natura ( Il mappaggio degli Uccelli - Tracce e impronte - Migrazioni: l’orientamento degli uccelli, dalla luna al magnetismo terrestre)

 

All’aperto

Luoghi e visite (1-2 giorni):

  • Fiume (Torrente Nure - Fiume Trebbia - Fiume Po)

  • Montagna (Pietra Parcellara - Colline piacentine)

  • Campi scuola (da 3 a più giorni)

 

REFERENTE Progetto Educazione Ambientale

Dott.ssa Alice Cipriani

(Biologa)

Richiedi informazioni e/o i nostri programmi in formato pdf, pages o word

alice.cipriani@libero.it 

 

bottom of page