Quanto vuoi bene al tuo cane o al tuo gatto?
Sai quali rischi potrebbe correre a causa di un avvelenamento accidentale?
Scopri quali sono i pericoli che può correre
il tuo amico a 4 zampe.
Impara i metodi salvavita per aiutare il tuo pelosetto in caso di
avvelenamento accidentale
Sai già cosa fare nel caso il tuo cucciolo abbia ingerito
qualcosa che potrebbe costargli la vita?


Avvelenamenti cani e gatti: come fare
Corso pratico per i proprietari di pets
a cura del dott. Luca Caputo medico veterinario
Sabato 30 marzo 2019
Centro Commerciale Gotico - Piacenza
Orario dalle 14:30 alle 18:00

Argomenti trattati:
-
Avvelenamenti dolosi nel cane e nel gatto: rodenticidi anticoagulanti ( veleno per topi), glicole etilenico (antigelo per macchine) e metaldeide (molluschicida )
-
Errori umani...mortali per il gatto: aspirina, paracetamolo e metaldeide
-
Veleni e sanità pubblica: organofosforati, tossicità nei pets e nell' uomo
-
Le piante "super tossiche"
-
Morso di vipera e del ragno violino: cosa fare e cosa...non fare!
-
Processionarie: un pericolo non solo per i pets!
Dr. Luca Caputo
Ha conseguito la laurea in Medicina veterinaria presso l'Università degli Studi di Milano, Istituto di Farmacologia e Tossicologia veterinaria. Ha continuato ad aggiornarsi riguardo le intossicazioni e la medicina in tema degli animali da compagnia e nel 2010 apre, in società, la sua struttura a Magenta - Mi. Nel 2017, collabora, con le sue illustrazioni, prima con Frida's Friends e poi con Fienile Animato al progetto di pet therapy in ospedali del capoluogo milanese.
Dal 2018 è referente per gli animali intossicati sulla pagina Il gatto-SOS e consulenze per i gatti.
Costo partecipazione:
Prezzo corso € 60,00
Acquista il tuo biglietto online
entro il 25 marzo
e lo paghi solo
€40,00
****Attenzione!****
I posti sono limitati!
Acquista subito il tuo posto garantito
Con questo corso imparerai, grazie ai consigli di
un esperto medico veterinario, a riconoscere quali sono i pericoli
che può correre il tuo adorato pelosetto.
Acquisirai competenza e sicurezza e saprai come intervenire in caso di bisogno, evitando di farti prendere dal panico...
COSA ASPETTI?

